21/06/2022 Pre-save: https://bfan.link/emozioni-fast-food
EMOZIONI FAST FOOD
“Emozioni fast food” è il nostro quinto Album in studio, nato dalla collaborazione col produttore Alberto Rapetti, un sodalizio che ci ha visto sperimentare varie sonorità: dal pop, electro-country, rock fino a strizzare l’occhiolino alla dance.
Abbiamo ricercato nuovi suoni attraverso l’uso dell’elettronica abbinati a strumenti che richiamano un mondo americano, come il Banjo e l’Armonica, usati in canzoni in lingua italiana con strutture radiofoniche.
Il titolo dell’Album come la canzone che ne dà il titolo: “Emozioni Fast Food” crea un contrasto di significato per descrivere un modo moderno di vivere le emozioni, spesso usa getta, dove non si presta attenzione alle sensazioni ed emozioni della nostra vita. Sono emozioni talmente veloci da scivolarci via dalle mani e dalla mente, insieme ai momenti più importanti, per via delle mille distrazioni che il mondo moderno ci impone.
Le canzoni dell’Album:
Big Bang (Singolo Ufficiale)
Una vita senza gravità, per superare ogni confine insieme a lei che diventa il suo navigatore satellitare, la via lattea dove viaggiare e vivere un universo di sensazioni spaziali.
Questa è “Big Bang” il nuovo singolo dei Blonde Brothers,
una canzone in perfetto stile Pop electro-country che strizza l’occhiolino alla Dance.
“Lady fammi fare un giro in astronave, di questo universo sei la chiave…” recita il ritornello, con una ritmica e sonorità estive che fanno ballare anche chi non ne ha mai avuto voglia. La canzone nasce dalla collaborazione tra i Blonde Brothers e Mattia Grispo
in arte “Yoghee” coordinata e arrangiata insieme ad Alberto Rapetti (il produttore di tutto l’album “Emozioni Fast Food”).
Il testo invece è stato scritto da Andrea Gallo insieme agli stessi Luca e Francesco Baù dei Blonde Brothers.
La canzone sarà accompagnata da un Videoclip diretto dal grande regista Antonello Belluco!
Emozioni Fast Food
“Emozioni Fast Food” crea un contrasto di significato per descrivere un modo moderno di vivere le emozioni, spesso usa getta, dove non si presta attenzione alle sensazioni ed emozioni della nostra vita. Sono emozioni talmente veloci da scivolarci via dalle mani e dalla mente, insieme ai momenti più importanti, per via delle mille distrazioni che il mondo moderno ci impone.
Rambo
“Rambo” è un brano dalle sonorità Elettro-Country-Blues.
Il testo vuole paragonare ognuno di noi al personaggio mitico interpretato da Sylvester Stallone: “Rambo”. Per superare gli scossoni dei tg, per stare al passo con i tempi, dobbiamo essere forti come… Rambo… “Se non ti fai toccare da certe cose vivi meglio…” questo è il senso della canzone… “E a chi mi chiede come vivrò giorno per giorno risponderò … come Rambo”… Un Rambo che a furia di resistere alla fine della canzone diventa un: “Iron Man”.
Sei
Sei ogni cosa per me… l’acqua che ho nel corpo, il sangue nelle vene, il battito nel petto… “E se l’amore è ferro e guai, tu non arrugginire mai” … una metafora per descrivere la volontà di far durare e perdurare un amore profondo … lo special poi descrive con parole delicate e metaforiche il rapporto d’amore tra due persone che si amano.
Che Casino
La canzone descrive i vizi capitali della società in cui viviamo… la ludopatia, il fumo, il bere, la droga, le serie Tv, la noia, i selfie… tutte dipendenze che esistono nella nostra era e che gli artisti definiscono con un concetto chiaro: “Che Casino”.
Nel 2000 credici
Descrive una storia d’amore alle sue origini, quando le emozioni sono fortissime, i vari segnali che fanno presagire a una grande storia d’amore, la voglia di avventura tra due amanti nelle avventure in camporella e il tempo che sfreccia a mille all’ora fino a fare mattina.
Pozzo senza fondo
Vuole raccontare una verità esistenziale dell’uomo che non si accontenta mai e vuole sempre di più… siamo dei “Pozzi senza fondo”… se da una parte questo è un aspetto negativo… dall’altro questa voglia continua di progredire e non accontentarsi è ciò che ha fatto evolvere l’uomo.
Africa Sei:
Una canzone che racconta la storia di una ragazza adottata da una famiglia Italiana e che diventa il simbolo dell’Unione tra i vari popoli del mondo.